Vantaggi
Le aziende vitivinicole che aderiscono al progetto VIVA “La Sostenibilità della Vitivinicoltura in Italia” hanno vantaggi di carattere economico e di immagine:
Competitività e marketing: i valori ambientali associati ad un prodotto sono un importante driver di competitività nel mercato nazionale e soprattutto internazionale;
Risparmio economico: le misure per la riduzione di gas serra e dei consumi idrici, prevedono interventi di efficienza energetica e rinnovamento tecnologico in grado di ridurre non solo l’impatto dell’azienda vitivinicola sull’ambiente, ma anche i costi di produzione e lo spreco di risorse;
Validazione: il lavoro svolto, verificato da un ente terzo indipendente, ottiene un riconoscimento da parte della distribuzione e dei consumatori a livello internazionale, permettendo, oltre all’accesso a incentivi e bandi, di concorrere su mercati esteri molto attenti alle questioni ambientali;
Rapporto con i consumatori: la divulgazione dei dati contribuisce a sensibilizzare il consumatore ed ad orientare le sue scelte in modo trasparente e responsabile.