|
- Al via le iscrizioni per la quinta edizione del corso di formazione per Operatori di Sostenibilità in Vitivinicoltura
- Il dr. Barroso racconta la sua esperienza come partecipante alla passata edizione del corso di formazione VIVA
|
La variabilità territoriale e paesaggistica, ma anche le risorse sociali e culturali che contraddistinguono ognuna delle regioni, non sono semplicemente sintetizzabili in misure e messaggi univoci, ognuna delle regioni italiane rappresenta di per sé un brand singolare e unico nel mondo. Tale diversità regionale, insieme alla volontà di valorizzare e comunicare l’unicità del territorio siciliano ha spinto L’Alleanza per lo Sviluppo Sostenibile in Viticoltura (A.S.V.), associazione nata dalla volontà di alcune aziende vitivinicole da anni vocate alle pratiche sostenibili, alla definizione e attuazione di un percorso regionale nel mondo della vitivinicoltura green, il progetto SOStain.