|
- Intervista a Stefano Chiarlo
- Una sperimentazione: l’acqua in cantina
|
Con la Raccomandazione 179/2013, la Commissione Europea ha indicato due metodologie da seguire nella misurazione dell’impronta ambientale dei prodotti, da un lato, e delle organizzazioni, dall’altro: il PEF (Product Environmental Footprint), metodo generale di misurazione e comunicazione del potenziale impatto ambientale nel corso del ciclo di vita di un prodotto; l’ OEF (Organisation Environmental Footprint), metodo generale di misurazione e comunicazione del potenziale impatto ambientale nel ...