100 litri di acqua per un bicchiere di vino sono troppi?
Alle orecchie del consumatore, a volte, giungono dati sconcertanti: per produrre un calice di vino da 0,125 litri è necessario un volume di acqua 800 volte superiore. Perché ciò sia comprensibile bisogna conoscere la metodologia di calcolo che porta ai dati di cui sopra. Innanzitutto quel volume non deriva dal calcolo di un vero e proprio “bilancio idrico”, ma fa riferimento alla cosiddetta “impronta dell’acqua”. Essa definisce, quantificandola, la portata dell’appropriazione delle risorse ...