In questo numero presentiamo la F.lli Gancia,
ovvero la seconda delle aziende vinicole che hanno ottenuto la
certificazione V.I.V.A. Sustainable Wine a seguito delle verifiche di
DNV-GL, ente di certificazione internazionale.
La F.lli Gancia, rinomata in tutto il mondo per il suo spumante, è una
delle più importanti case vinicole italiane; produce ogni anno oltre
venti milioni di bottiglie non solo di spumante, ma anche di vino e
liquore che esporta in oltre sessantacinque paesi.
Assiduo ed entusiasta cultore della ricerca in campo enologico, dopo
aver maturato un’ampia esperienza nelle cantine dello Champagne a Reims,
in Francia, Carlo Gancia fonda nel 1850 a Canelli, in provincia di
Asti, la sua prima cantina. Dopo quindici anni di sperimentazione
ispirata al metodo champenoise, Gancia realizza un prodotto innovativo e
inedito rispetto al modello francese. Un prodotto le cui note più dolci
e fruttate sono da attribuirsi all’uso del moscato come base per
l’infusione delle erbe. Eliminando gli sciroppi richiesti dalla
lavorazione francese, nel 1865 nasce il “Primo Spumante Italiano”, un
“Asti Metodo Classico” le cui regole di produzione sono seguite ancora
oggi.
Carlo Gancia crea un legame inscindibile tra il marchio e il territorio
piemontese, luogo ideale per la coltivazione di uve moscato, pinot e
chardonnay, avviando un’attività appassionante, basata sulla vocazione
per l’innovazione, l’eccellenza e la qualità dei prodotti.
L'attuale successo della gamma di prodotti Gancia in tutto il mondo è
addebitabile anche alla ricerca di metodi di vinificazione sostenibili.
Gancia non è solo il marchio di un vino spumante; è un luogo da visitare
e da vivere, dove la passione per i vigneti unisce la popolazione alle
colline e ai prodotti di qualità; è un luogo ideale, che riassume le
bellezze del territorio piemontese delle Langhe e del Monferrato nelle
affascinanti e antiche Cantine Storiche, dove avviene il processo di
pigiatura, vinificazione, maturazione e spumantizzazione del metodo
classico. Per la loro unicità ed eccellenza, le Cantine Gancia sono
candidate a far parte della lista dei Patrimoni dell’Umanità, tutelati
dall’UNESCO. Tutto ciò ha reso la F.lli Gancia la seconda fra le aziende
promotrici del progetto per la sostenibilità in viniviticoltura,
promosso dal Ministero dell’Ambiente. “Gancia Asti Spumante DOCG”,
fregiandosi dell’etichetta V.I.V.A. Sustainable wine, conferma il suo
impegno nella tutela dell’ambiente. Misurato sulla base dei quattro
indicatori V.I.V.A. Sustainable wine (Aria, Acqua, Vigneto e
Territorio), l’impatto dell’attività di produzione dell’Asti Spumante ha
guadagnato così garanzia di trasparenza e qualità nei confronti del
consumatore.

Stefano Santamato
Sales Manager Food & Beverage (DNV Group)
www.dnvba.it