.jpg)
Il primo corso di formazione on-line sulla
sostenibilità nel settore vitivinicolo è pronto per essere utilizzato
nella nuova piattaforma di e-learning e di e-training chiamata OpenTEA (www.opentea.eu).
Il corso, organizzato da AgroInnova ed OPERA, nell'ambito del progetto VIVA del Ministero dell'Ambiente, è rivolto in primo luogo agli operatori delle aziende vitivinicole che avranno la possibilità di seguire il corso on-line in via telematica.
Il corso è svolto da diversi docenti appartenenti ai gruppi di ricerca e di lavoro che partecipano al progetto VIVA ed è rivolto in primo luogo gli operatori delle aziende del settore vitivinicolo che avranno la possibilità di consultare dove e quando vogliono le varie lezioni sottoponendosi ai relativi test di autoverifica.
Si compone quindi di 23 lezioni e affronta tematiche introduttive al concetto di sostenibilità, agli strumenti e alle pratiche sviluppate nel progetto VIVA per l'analisi della sostenibilità.
La partecipazione è gratuita e si potrà ricevere un attestato valido ai fini della formazione professionale se si svolgeranno almeno 16 lezioni a scelta rispondendo positivamente ai relativi test.
L'attività di ogni partecipante verrà monitorata dal Tutor del corso (dott. Gabriele Sacchettini, gabriele.sacchettini@unicatt.it) che essere contattato per maggiori informazioni circa il funzionamento e l'ottenimento dell'attestato di partecipazione.
Gabriele Sacchettini, PhD Elisa Novelli, PhD
Opera Opera
gabriele.sacchettini@unicatt.it elisa.novelli@unicatt.it