Livio Felluga
Risultati validati da AGROQUALITÀ
Livio Felluga, figura cardinale del rinascimento enologico italiano, è considerato “il patriarca del vino friulano”.
La famiglia inizia a coltivare la vite già nel diciannovesimo secolo sulle colline d’Isola d’Istria e alla fine degli anni Trenta Livio Felluga, con l’amore per la terra e per la vigna nel sangue, trasferisce l’attività in Friuli. Di ritorno dalla guerra, consacra il legame con la collina instillando nuova vita nei primi vigneti di Rosazzo. È il 1956 quando, anticipando le denominazioni d’origine, sceglie come etichetta una carta geografica per raccontare a tutto il mondo la provenienza dei propri vini.
La costante e rigorosa tensione alla qualità è una scelta fatta allora da Livio Felluga e portata avanti negli anni dall'azienda con determinazione ed orgoglio. Un senso di responsabilità sempre vivo guida dunque Livio Felluga nell'instancabile esplorazione di nuove conoscenze che garantiscano attività sostenibili per tramandare intatto un patrimonio prezioso ed irripetibile.